La Schutzenkompanie Fleimstal ha aderito alle attività proposte prima dal Sudtiroler Schutzenbund (SSB) di accendere un bengala in ricordo dei 100 anni di divisione del Tirolo e cessione all'Italia della parte a sud del Brennero.
Inizialmente la nostra Compagnia ha aderito a questa iniziativa in modo autonomo con la collaborazione di altre tre Compagnie della Provincia Autonoma di Trento (PAT).
Successivamente il progetto è stato preso in mano dal Welschtiroler Schutzenbund (WTSB) e proposto a tutte le compagnie della PAT.
L'iniziativa richiedeva di trovare dei luoghi simbolo della propria vallata ed accendere il bengala alle ore 19.20 per ricordare il soppruso avvenuto nel 1920.
La Schutzenkompanie Fleimstal ha acceso tre bengala:
Pieve di Cavalese
Torre di San Valerio (Cavalese)
Chiesa di San Giorgio (Castello di Fiemme)
La Torre di San Valerio è un antico edificio di epoca Longobarda: PASSATO di una comunità
La Pieve di Cavalese è un luogo simbolo di tutta la vallata: PRESENTE di una comunità
La Chiesa di San Giorgio apparteneva ad una contea fino al 1777: PASSAGGIO di una comunità
Tre termini che possono descrivere il concetto di Tirolo con un lungo PASSATO, un PASSAGGIO ingiusto ed un PRESENTE in costruzione.
CENNI STORICI
3 NOVEMBRE 1918 - Viene firmato l'Armistizio di Villa Giusti presso Padova fra l'Impero Austroungarico ed il Regno d'Italia.
10 SETTEMBRE 1919 - Vengono firmati gli accordi dei trattati di Saint Germain presso Parigi riguardo la spartizione dell'Impero Austroungarico.
10 OTTOBRE 1920 - Viene applicata la spartizione dei territori dell'Impero Austroungarico sanciti con il trattato di Saint Germain.
- Nel 1918 l'armistizio firmato dai rappresentanti del Regno d'Italia e quelli dell'Impero Austroungarico
sancì la fine effettiva della Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano.
Molti pensano ancora oggi che questo atto sancì l'immediata annessione dei territori del Tirolo, Trieste e Litorale Austriaco ma non fu così. per questo passaggio ci vollero 2
anni.
La situazione appena dopo l'armistizio fu caotica e l'avanzata dell'esercito italiano nel Tirolo non fu così immediata ma arrivarono fino ad Innsbruck.
Vennero sanciti il 10 settembre del 1919 gli accordi per la divisione dei territori dell'Impero
Austroungarico dove vedevano il Tirolo diviso tra due nazioni: il Regno d'Italia e la Repubblica Austriaca.
i territori a sud del Brennero passarono all'Italia il 10 ottobre 1920. Gli accordi stabiliti a Saint Germain prevedevano che il popolo dei territori smembrati potesse decidere attraverso elezioni
popolari con quale nazione stare: per quanto riguardò i tirolesi questo non avenne. Il Regno d'Italia impedì elezioni popolari e decise di sottomettere i popoli delle nuove province con leggi ferre
nelle quali si imponeva la conversione linguistica e culturale. questo tipo di oppressione divenne ogni anno sempre più restrittiva fino alle leggi fasciste che imposero il cancellamento totale
dell'identità tirolese.